Vai ai contenuti

Musica per Matrimonio in Chiesa e Rito Civile - Feel Good Show

Salta menù
__________________________________________________________________
Salta menù
FAQ

Dicono di Noi
Servizi per Matrimoni
Musica per Matrimonio in Chiesa
e Rito Civile
Per celebrare al meglio le Cerimonie Religiose e Civili,
una colonna sonora solenne o raffinata può rendere unico il giorno del “Sì”
e regalare emozioni indimenticabili

Il badge ufficiale Wedding Awards assegnato a Feel Good Show come garanzia di qualità e professionalità nei matrimoni<br /><br />

La Musica crea Emozioni e Suggestioni in grado di far vibrare le Corde della Vostra Anima
Per il tuo Matrimonio Elegante, la musica in chiesa o durante il rito civile è un elemento troppo importante per lasciarla al caso.

Non farti "rifilare"  il coretto sgangherato della parrocchia oppure la cantante stonata, amica del parroco!

La musica per il matrimonio in chiesa deve essere un viaggio melodico, il filo conduttore che accompagna ogni istante della celebrazione ed è in grado di trasformare il tuo giorno speciale in una vera sinfonia d’amore, lasciandoti trasportare dalle note che raccontano la vostra storia.

La Chiesa o la location del Rito Civile è situata nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Teramo e Macerata?

La scelta della musica: un elemento cruciale per la tua Cerimonia Nuziale
Selezionare i brani giusti per il matrimonio è un passaggio fondamentale, soprattutto per la Musica nella Cerimonia in Chiesa.

È essenziale rispettare le indicazioni fornite dai parroci e dai celebranti per garantire che ogni momento sia in armonia con il contesto religioso.

La musica, durante una cerimonia nuziale, richiede una valutazione attenta per creare un’atmosfera emozionante e solenne, in linea con l'importanza del momento.

I musicisti e i cantanti per matrimoni in chiesa professionisti con cui collaboriamo, ti sapranno dare preziosi consigli grazie alla loro esperienza maturata nelle Chiese delle Marche, dell'Abruzzo e dell'Umbria


In questo modo avrai la possibilità di personalizzare la scelta dei vari brani e dei vari momenti,  per avere la tua colonna sonora perfetta per il tuo Matrimonio Perfetto
Cantnate Soprano esegue un’aria lirica durante una cerimonia di matrimonio in chiesa

Attività e Momenti Personalizzabili
Qui trovi alcuni esempi dei vari momenti della liturgia e relativi brani potenziali:

  • Ingresso dello Sposo
Un brano significativo che catturi l’attenzione degli ospiti e crei l’atmosfera giusta per dare inizio alla cerimonia.
Largo di Georg Friedrich Händel, Aria sulla IV Corda BWV 1068 di Johann Sebastian Bach, Aria di Giovanni Allevi, Cantata BWV 147 Corale n. 10 di Johann Sebastian Bach, Gabriel's oboe di Ennio Morricone, Sonata Chiaro di Luna di Ludwig Van Beethoven.

  • Ingresso della Sposa
Il momento più emozionante! La tradizionale Marcia Nuziale di Wagner, Mendelssohn, e Mozart, o un altro brano di vostra scelta accompagnerà la sposa verso l’altare, regalando magia e intensità.

  • Alleluia
Un breve pezzo musicale introduce la lettura del Vangelo, sottolineando la solennità di questo momento.
Ad esempio Alleluia di Henry Purcell o Aleluia Benedicat Vobis di G.F. Haendel

  • Scambio degli anelli
Il cuore della celebrazione: il momento del “Sì”!
Con il consenso del celebrante, è possibile eseguire una melodia romantica di sottofondo per rendere ancora più intenso lo scambio delle promesse. Dolce sentire oppure la classica e bellissima Ave Maria di Gounod.

  • Offertorio
Dopo lo scambio degli anelli, si può eseguire un brani che si adattino al momento. Antica eterna danza, Frutto della nostra terra, Segni del tuo amore, Servo per amore, Panis Angelicus

  • Scambio della Pace
Un momento di gioia e condivisione, accompagnato da una musica vivace mentre sposi, testimoni e celebrante si scambiano la pace.

  • Comunione
Un brano meditativo e profondo per evidenziare la centralità dell’Eucaristia nella cerimonia. Tra i più indicati ci sono  l’Aria sulla quarta corda di Bach, Vivere la vita, O Signore fa di me uno strumento, Verbum panis oppure le più classiche Adagio in Sol minore di Tomaso Albinoni e Ave Verum Corpus di Mozart.

  • Firme
Durante la firma degli sposi e dei testimoni, si eseguono brani di sottofondo che creano un’atmosfera piacevole e rilassata.
Opzioni classiche includono ad esempio Dammi, Signore, un’ala di riserva del Vescovo Don Tonino Bello oppure l’Ave Maria di Schubert, Corale S. Antonio di Franz Joseph Haydn, l’Ave Maria di Astor Piazzolla, Canone di Pachelbel, Arioso di J.S.Bach, Largo dal Serse di Handel e Eine Kleine Nacthtmusic di Mozart

  • Uscita degli sposi
Per celebrare la conclusione della cerimonia, una melodia festosa e gioiosa accompagna i novelli sposi verso il ricevimento. Tra le scelte più popolari ci sono le classiche  Marcie Nuziali oppure l’Inno alla Gioia di Beethoven.

  • Altri momenti musicali
Con il consenso del celebrante e secondo le preferenze degli sposi, si possono aggiungere accompagnamenti musicali ad altri momenti significativi della celebrazione, come l’Aspersione, il Rito del Matrimonio o il Santo.

    Non sai quali musiche sono più adatte per un determinato momento della liturgia?

    In nostri Artisti, grazie alla loro esperienza nella musicale nelle chiese delle province di Ascoli Piceno, Fermo, Teramo, Macerata, sapranno consigliarti le soluzioni migliori!
    Musicisti eseguono brani con organo e arpa durante una cerimonia nuziale

    Video Correlati
    Visitando le nostre gallerie, troverete altre centinaia di video e foto dei nostri eventi, dove abbiamo realizzato quanto ci è stato richiesto dagli Sposi
    La   Musica  in  Chiesa  deve  suscitare
    un'  Onda  di  Emozioni  che   Accarezza  le  Anime,  che  trasforma  il  Silenzio  in  un  Respiro di  Commozione
    che  accompagna  Due  Cuori  verso  l' Infinito
    M.R.  

    Testimonianze
    Fidati di chi si è Fidato di Noi!
    Leggi le opinioni e le recensioni che abbiamo ricevuto

    Articoli Correlati
    Torna ai contenuti